Essiccatoio continuo a nastro a tapparelle forate, per portate superiori a 4000 kg/h di prodotto umido.
Temperatura dell’aria essiccamento generalmente inferiore a 100°C in modo da contenere la perdita di potere calorifero legato ai componenti volatili del cippato.
Essiccamento con parziale riciclo aria di processo per ottimizzare il rendimento termico e per contenere la quota di aria polverosa in espulsione eventualmente da trattare. Ciclone di pre-filtrazione aria.
Riscaldamento dell’aria di essiccamento tramite iniezione di aria calda pulita nel flusso di aria di processo in riciclo.
Scambiatori di calore ad acqua calda, ad olio diatermico o a vapore, da integrare in un processo cogenerativo per l’utilizzo del calore di risulta.
Generatore di aria calda con bruciatore a combustibile fossile o a biomassa.
Essiccatoio rotante con costruzione originale, ad alta efficienza di scambio, con separazione polvere e segatura, completamente coibentato ed apribile.
Essiccatoio continuo ad alta efficienza, di tipo modulare, completamente coibentato e con portelle di accesso per pulizia interno moduli, se necessario anche a processo in corso (ogni modulo è singolarmente arrestabile).
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole. Informativa estesa sui cookies OkNoPrivacy policy